Skip to content
Spedizione gratuita a partire da 59€

I protocolli
Collagendep®

I Protocolli Collagendep sono percorsi nutrizionali innovativi che sfruttano la sinergia tra peptidi bioattivi di collagene Verisol® e ingredienti funzionali attentamente selezionati, con l’obiettivo di offrire massima efficacia, tollerabilità e risultati visibili.

Ogni protocollo è progettato per rispettare i ritmi fisiologici dell’organismo, valorizzando al meglio l’azione combinata degli attivi e garantendo risultati duraturi e clinicamente solidi.

CTA Protocolli

Packaging esclusivo per protocolli di trattamento completi.

I cofanetti Collagendep sono progettati per offrire un’esperienza completa, elegante e funzionale. Ogni cofanetto contiene un protocollo specifico – Antiaging, Snellente, Anticellulite, Intimo e Sole – con tutte le dosi necessarie per seguire il trattamento completo.

Realizzati in cartone rigido di alta qualità, con apertura magnetica e finiture curate, combinano estetica e praticità. Ogni confezione include un QR code per accedere rapidamente alle informazioni sul prodotto e sulle modalità d’uso.

Ogni confezione è pensata per accompagnarti nel tuo rituale quotidiano con stile, rendendo la skincare e il benessere un gesto consapevole. Alcuni cofanetti includono anche accessori esclusivi, come la Erbozeta® Smart Bottle, perfetta per l’assunzione del protocollo anticellulite in modo semplice e funzionale.

Un equilibrio perfetto tra design, funzionalità e sostenibilità, per trasformare ogni gesto di benessere in un rituale consapevole e di valore.

Come alternare o combinare i Protocolli Collagendep®.

I Protocolli Collagendep sono studiati per essere combinati tra loro in modo flessibile, così da adattarsi alle tue esigenze personali e obiettivi specifici. Per risultati ottimali, è sempre consigliato seguire le modalità di assunzione indicate per ciascun protocollo.

Per ulteriori dettagli o altri dubbi specifici, consulta le FAQ qui sotto.

Protocollo
Antiaging

Protocollo
Intimo

Protocollo
Snellente

Protocollo
Anticellulite

Protocollo
Sole

Trattamenti
Cosmeceutici

FAQ.

Cos’è Collagendep?

Collagendep è una linea completa di integratori alimentari e prodotti cosmetici studiati per promuovere bellezza, benessere e salute. Ogni protocollo si compone di prodotti ad azione mirata, formulati con peptidi bioattivi di collagene Verisol® e ingredienti funzionali di elevata qualità. Le nostre combinazioni sono pensate per garantire risultati efficaci e duraturi, nel massimo rispetto della sicurezza e dell’eccellenza qualitativa.

Come scegliere il Protocollo Collagendep giusto per me?

La linea Collagendep propone protocolli studiati per esigenze specifiche, basati su peptidi di collagene idrolizzato Verisol® e ingredienti funzionali selezionati. Scegli in base al tuo obiettivo:

  • Antiaging: per supportare elasticità, tono e luminosità di viso e corpo.
  • Intimo: per il benessere genito‑urinario femminile.
  • Anticellulite: per ridurre gli inestetismi e rimodellare la silhouette.
  • Snellente: per il controllo del peso e il rimodellamento della silhouette.
  • Sole: per proteggere la pelle dalla fotoesposizione e dallo stress ossidativo.

Se hai ancora dubbi, consulta la sezione dedicata o scrivi al nostro Supporto Clienti: ti aiuteremo a individuare il protocollo più adatto a te.

Qual è la durata dei Protocolli?

Ogni protocollo ha una durata standard studiata per garantire un ciclo completo e risultati visibili. Potrai naturalmente prolungare o ripetere il ciclo in base alle tue esigenze personali e al parere del tuo specialista.

Posso assumere insieme i protocolli Collagendep?

Sì, i Protocolli Collagendep possono essere assunti insieme, in base alle tue esigenze personali. Sono formulati per essere combinabili in modo sicuro ed efficace, a patto di rispettare le modalità di assunzione consigliate per ciascun protocollo.
In molti casi, l’assunzione contemporanea è una scelta utile per agire su più fronti. Per esempio, combinare Antiaging + Snellente o Antiaging + Intimo consente di lavorare allo stesso tempo su pelle, metabolismo e benessere intimo.
In altri casi, come per Anticellulite + Snellente, è invece preferibile seguire una sequenza precisa: si inizia con la fase drenante e si introduce il protocollo snellente nella seconda parte del percorso anticellulite (in concomitanza dello step 2), per massimizzarne l’efficacia lipolitica.
Puoi anche scegliere di alternare i protocolli in momenti diversi, iniziando da quello più adatto alle tue priorità e proseguendo con gli altri. Scorrendo le FAQ troverai esempi pratici di combinazioni consigliate.
Se hai dubbi su quale associazione sia la migliore per te, il nostro Supporto Clienti è sempre a disposizione per offrirti un consiglio personalizzato.

Posso assumere insieme i protocolli Antiaging e Intimo?

Sì, certo. I protocolli Antiaging e Intimo possono essere assunti contemporaneamente, senza alcuna controindicazione. Il Protocollo Antiaging contribuisce a migliorare il tono, l’elasticità e la luminosità della pelle, mentre il Protocollo Intimo favorisce l’idratazione e il benessere delle mucose urogenitali, aiutando a contrastare secchezza e fastidi.
È consigliabile assumerli in momenti diversi della giornata, ad esempio uno al mattino e l’altro alla sera, ma è possibile anche un’assunzione ravvicinata se più comoda nella tua routine.

Come devo assumere i protocolli Anticellulite e Snellente insieme?

L’associazione tra il Protocollo Snellente e il Protocollo Anticellulite è ideale per chi desidera agire in modo mirato su cellulite profonda, ritenzione idrica e adiposità localizzata, migliorando progressivamente la silhouette.
Per ottenere il massimo, consigliamo di iniziare con la fase drenante, utilizzando Collagendep Dren per 24 giorni. Questo passaggio aiuta a stimolare il microcircolo, favorisce l’eliminazione dei liquidi e prepara i tessuti all’azione successiva.
Dal giorno 25 si introduce Collagendep Cell, che agisce in profondità sulla struttura della pelle, migliorando compattezza, tonicità ed elasticità. È in questo stesso momento che può essere affiancato Collagendep Shape Reset, il protocollo snellente studiato per agire su metabolismo, fame nervosa e gestione dello stress.
Il Protocollo Snellente va assunto due volte al giorno, durante i pasti principali (pranzo e cena). Il Protocollo Anticellulite può invece essere assunto in qualsiasi momento della giornata, in base alle tue abitudini. Per quanto riguarda Collagendep Dren, è preferibile assumerlo a stomaco vuoto, così da potenziare l’efficacia antiedemigena della bromelina.
Grazie a una sequenza ben calibrata, i tessuti vengono preparati in modo ottimale all’azione del protocollo snellente, mentre l’organismo beneficia di un supporto mirato e sinergico su più fronti, per un risultato armonioso e progressivo.

Come posso combinare i protocolli Snellente e Antiaging?

Il Protocollo Snellente e il Protocollo Antiaging possono essere assunti insieme, seguendo una routine quotidiana che unisce i benefici di entrambi i protocolli.
Questa combinazione permette di agire su più fronti allo stesso tempo: mentre il Protocollo Snellente contribuisce a ridurre le adiposità localizzate, regolare la fame nervosa e supportare il metabolismo, il Protocollo Antiaging lavora dall’interno per migliorare tono, elasticità e luminosità della pelle.
Il Protocollo Snellente va assunto 2 volte al giorno, durante i pasti principali, mentre il Protocollo Antiaging può essere assunto in qualsiasi momento della giornata, secondo la tua routine.
L’associazione quotidiana dei due protocolli è sicura e consigliata per chi desidera migliorare l’aspetto della pelle e allo stesso tempo ridefinire la silhouette in modo armonioso e progressivo.

Posso assumere i protocolli Collagendep in caso di celiachia o intolleranza al lattosio?

I prodotti della linea Collagendep sono senza glutine, adatti ai celiaci, e privi di lattosio, ideali per chi soffre di intolleranza.

Posso assumere gli integratori Collagendep in caso di diabete, problemi alla tiroide o reflusso gastroesofageo?

Alcuni prodotti contengono fruttosio: se sei diabetico/a consulta il tuo medico per verificare l’idoneità al tuo trattamento. Per valori nutrizionali dettagliati, scrivi a info@collagendep.com. Nessun prodotto è controindicato in caso di problemi alla tiroide. In caso di reflusso, è preferibile assumere i prodotti a stomaco pieno per migliorare la tollerabilità.

Gli integratori Collagendep sono adatti a vegani o vegetariani?

Tutti gli integratori Collagendep®, con l’eccezione di Collagendep Dren e Collagendep Shape Reset, derivano da peptidi di collagene bovino e non sono adatti a vegani o vegetariani.

Posso assumere gli integratori Collagendep in una dieta low‑carb o chetogenica?

Alcuni prodotti contengono fruttosio, altri sono privi di qualsiasi fonte di carboidrati. Per valori nutrizionali dettagliati, scrivi a info@collagendep.com.

Ci sono effetti collaterali con l’uso dei prodotti Collagendep?

Non sono stati segnalati effetti collaterali con l’uso corretto dei prodotti, fatta eccezione per alcune reazioni transitorie legate a Collagendep Shape Reset. In caso di disbiosi intestinale, il Protocollo snellente può causare flatulenza nelle prime fasi (dovuta all’azione prebiotica dei carboidrati non digeriti che raggiungono il colon); dopo circa 10 giorni questo effetto si riduce spontaneamente e il prodotto contribuisce a equilibrare la flora batterica.
Se dovessi avvertire fastidi, ti consigliamo di assumere Shape Reset lontano dai pasti o in momenti diversi della giornata.

A cosa serve il collagene?

Il collagene è la proteina strutturale più abbondante del corpo umano: rappresenta circa il 30% delle proteine totali e costituisce il principale elemento di supporto dei tessuti connettivi.
La sua funzione è quella di fornire resistenza, elasticità e coesione a numerose strutture corporee: ossa, cartilagini, tendini, legamenti, muscoli, vasi sanguigni, ma anche organi interni, cornea e denti. È inoltre il costituente fondamentale della pelle, dove rappresenta l’80% della massa secca del derma.
Con l’età, la capacità dell’organismo di produrre collagene diminuisce progressivamente. Questo rallentamento può compromettere la funzionalità articolare, la resistenza dei tessuti e l’elasticità della pelle, portando a segni visibili di invecchiamento e a fragilità strutturale.
Anche fattori esterni come l’esposizione solare, l’inquinamento, una dieta squilibrata o lo stress ossidativo contribuiscono alla degradazione del collagene, influenzando negativamente sia la salute cutanea che quella dell’intero apparato connettivo.
Per questo motivo, l’assunzione di collagene da fonti esterne può aiutare a supportare il benessere dei tessuti connettivi e a contrastare gli effetti dell’invecchiamento, soprattutto se si scelgono peptidi di collagene bioattivi con efficacia dimostrata.

Qual è la differenza tra collagene nativo e collagene idrolizzato?

Il collagene nativo è la forma naturale della proteina presente nel nostro organismo. È composto da lunghe catene di aminoacidi intrecciate, troppo grandi per essere assorbite quando assunte per via orale.
Il collagene idrolizzato, invece, è stato sottoposto a un processo chiamato idrolisi enzimatica, che scompone queste lunghe catene in peptidi più piccoli, detti peptidi di collagene.
Grazie a questa trasformazione, il collagene diventa più facilmente assorbibile dall’organismo e può raggiungere i tessuti bersaglio, come pelle, articolazioni o muscoli.

Esiste un solo tipo di idrolisi o ce ne sono di diverso tipo (e nel caso, quale la differenza)?

No, non esiste un solo tipo di idrolisi: i peptidi di collagene possono essere ottenuti tramite due processi distinti, che influenzano direttamente la qualità e l’efficacia del prodotto finale.
L’idrolisi chimica è un metodo più “aggressivo” che utilizza sostanze chimiche per spezzare le proteine, come il collagene, in frammenti più piccoli. Questo processo consente di ottenere un’elevata quantità di aminoacidi, ma con scarso controllo sulla sequenza e dimensione dei peptidi. Il risultato è una miscela non specifica, meno efficace dal punto di vista biologico.
L’idrolisi enzimatica, invece, è un processo più “gentile” e altamente selettivo: sfrutta enzimi specifici per tagliare la catena proteica in punti precisi, generando peptidi bioattivi con proprietà funzionali ben definite. Questo tipo di idrolisi garantisce una maggiore assimilabilità e un effetto mirato nell’organismo.
Verisol® si ottiene proprio tramite idrolisi enzimatica specifica: è una materia prima premium, studiata per offrire peptidi bioattivi efficaci, sicuri e supportati da evidenze scientifiche.

Non hai trovato risposta alla tua domanda?

Puoi contattare il servizio clienti scrivendo a info@collagendep.com, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00.